Mi chiamo Giancarlo Gramaglia.
Sono uno psicologo, psicoanalista e psicoterapeuta. Vivo e lavoro a Torino.
Da più di 30 anni svolgo uno dei mestieri più belli del mondo: aiuto le persone a ritrovare la serenità e il benessere. Da qualche tempo opero anche on line, ricevendo quotidianamente pazienti da tutta Italia.
Grazie alla psicoanalisi e al Pensiero di Natura (una particolare interpretazione del pensiero di Sigmund Freud) ho aiutato in questi anni centinaia di pazienti.
Oggi voglio parlarti di Legge.
No, non mi riferisco alle leggi dello Stato, ma ad una legge che viene molto prima.
È la legge fondante e fondamentale di ciascun essere umano.
Si chiama LEGGE PULSIONALE.
Esatto, mi riferisco proprio a quelle che comunemente chiamiamo PULSIONI.
Se sai già di che cosa sto parlando, scorri pure fino al fondo della pagina per contattarmi.
Altrimenti, continua a leggere. Può esserti di grande aiuto.
IMPORTANTE: generalmente, associamo le pulsioni all’istinto.
È un errore: l’istinto negli esseri umani non esiste.
Le pulsioni non sono altro che il nostro desiderio di piacere.
In altre parole, il nostro desiderio di stare bene.
Si, noi umani desideriamo stare bene.
È grazie a questo desiderio che possiamo fondare (ma anche rifondare) la nostra salute.
Il desiderio di provare piacere ci guida ogni giorno, fin da quando nasciamo, nel percorso della nostra vita.
Perché allora il nostro pensiero si ammala?
I disturbi psicologici nascono quando, per ragioni esterne, non ci sentiamo più autorizzati a soddisfare questo desiderio primario.
La Legge Pulsionale è alla base dei rapporti e degli scambi sani tra gli esseri umani.
Certo, come tutte le altre specie animali, siamo soggetti anche alle leggi di gravità e causalità, ma è la Legge Pulsionale a spingerci verso i rapporti e le relazioni con gli altri e con il mondo.
La Legge Pulsionale fa la differenza.
👉🏻 COME FUNZIONA LA LEGGE PULSIONALE, OVVERO: COME FUNZIONA UN ESSERE UMANO SANO?
Per comprendere meglio come funziona la Legge Pulsionale possiamo dividerla in 4 articolazioni:
SPINTA
Arriva sempre dall’esterno. È lo stimolo (una persona nuova, uno sguardo, una risata, un cane che gioca sul prato, una musica in lontananza) che fa scattare l’eccitamento e l’attrazione.
FONTE
Siamo noi, il soggetto. Ci muoviamo per raggiungere una soddisfazione.
MEZZO/OGGETTO
È l’altro. La persona o l’oggetto che ha dato vita alla spinta. Attraverso il rapporto con questo altro, si realizza la soddisfazione (o meta)
META
È l’obiettivo: la soddisfazione del desiderio che produce piacere e benessere. Quindi, salute.
Il blocco della Legge Pulsionale (che avviene quasi sempre durante la nostra infanzia) dà origine origine ai disturbi che conosciamo bene: ansia, depressione, fobie, disturbi alimentari, ossessioni, disturbi di personalità e molti altri.
Attraverso la psicoanalisi puoi recuperare la tua legge primaria
Il tuo rapporto con te stessa/o
Il tuo benessere
Contattami se desideri finalmente riappropriarti del
TUO DIRITTO PRIMARIO DI STARE BENE.
Concederai finalmente a te stessa/o:
- 1
Uno spazio per poter essere davvero te stessa/o
Prenditi un’ora a settimana che sia solo tua. Per pensare, esprimerti, lasciarti ascoltare.
- 2
Un ascolto attento e privo di giudizi
Lo psicologo è fatto per ascoltarti nella massima discrezione e riservatezza. Con lo psicologo non esistono giudizi. Tutto quello che dirai è espressione della tua realtà, l’unica che conta davvero durante una seduta.
- 3
Un’attenta analisi della tua storia: famiglia, amici, contesto lavorativo e sociale
Lo psicologo ha bisogno di conoscerti. Finalmente puoi parlare di te, riscoprire la tua storia, comprendere dove può essersi creata una frattura che continua a far male nel tempo.
- 4
L’elaborazione condivisa del tuo percorso di benessere
La condivisione con lo psicologo ti aiuta a trovare la bussola per orientarti nel cammino verso il ritrovamento della tua salute.
- 5
Uno sguardo rinnovato sul vero capitale della tua vita: te stesso
Imparerai che esistono altri punti da cui osservare la tua vita e la tua storia. Fanno già parte di te, ma forse non li hai mai presi in considerazione.
Invia i tuoi dati per richiedere un primo consulto.
LEGGI CHE COSA DICE CHI HA GIÀ RITROVATO IL SUO BENESSERE.
Cliccando su INVIA accetti l’informativa sulla privacy